A Max, centauro ribelle
Anche se in passato qualcuno dei miei followers ha già avuto occasione di leggere questi versi, oggi voglio riproporli perché ... perché oggi il mio cuore è gonfio di tristezza. 28 agosto 2004 - 28...
View ArticleUn poeta da ricordare: Giorgio Caproni
Un poeta da ricordare:Giorgio CaproniLivorno, 7 gennaio 1912Roma, 22 gennaio 1990Una poesia da non dimenticare:Spiaggia di seraCosì sbiadito a quest'oralo sguardo del mare,che pare negli occhi(macchie...
View ArticleColori in Dolomiti
Costretta dalle circostanze a rinunciare, per il secondo anno consecutivo, all'abituale soggiorno estivo nelle mie amatissime Dolomiti, faccio di necessità virtù e mi consolo sfogliando fotografie che...
View ArticleAlberi da frutto: il fico
Esistono due forme di fico: il fico domestico il cui nome botanico è Ficus carica sativa e il caprifico o fico selvatico (Ficus carica caprificus) che non produce frutti commestibili. Entrambi...
View ArticleUna giornata sul fiume
Dei capanni da pesca che caratterizzano il paesaggio costiero romagnolo, della loro origine e della loro ragione d'essere, vi ho già parlato in questo post, ma forse non vi avevo detto che proprio un...
View ArticleRegole del gatto
Chi di voi ha (o ha avuto) un gatto in casa non potrà che riconoscere e confermare queste REGOLE del GATTOBAGNI: Accompagna sempre gli ospiti al bagno. Non è necessario fare nulla. Basta sedersi e...
View ArticleFoto d'autore: Helmut Newton
Helmut Newton, fotografo tedesco naturalizzato australiano, era nato a Berlino il 31 ottobre 1920 da una agiata famiglia ebraica. Appassionato di fotografia, aveva comprato la sua prima macchina...
View ArticleL'nverno fra arte e poesia
Alfred Sisley"La neve a Louveciennes"INVERNOFior di collina,son cadute le foglie ad una ad unae l’erba è inargentata dalla brina.Fior di tristezza,i rami son stecchiti e l’erba vizza,par fuggita dal...
View ArticleBilancio di fine anno
Inevitabile al termine di ogni anno dare uno sguardo a ciò che ci siamo lasciati dietro le spalle nel corso dell' anno che sta esaurendo le sue ultime ore. Anch'io mi soffermo oggi a valutare il mio...
View ArticleBuon anno
Non sempre ci è possibile mantenere i nostri buoni propositi, prova ne sia che sono già passate due settimane dall'inizio del nuovo anno ed ancora non ho messo mano al mio blog.Non solo, ma nemmeno ho...
View Article5 anni nel mondo di Krilù
1...2..3...4...5... in punta di piedi sono passati gli anni e oggi questo blog ha raggiunto il suo 5° anno di vita. Quando ho fatto il mio ingresso nel mondo Blogger - era il 16 gennaio 2010 - era...
View ArticleImmagine allo specchio
Con questa poesia ho partecipato alla decima edizione della manifestazione letteraria “Voci di donne: i racconti in trenta righe (...e le poesie)” rivolta alle donne sul tema “Io sono” e promossa dall'...
View ArticleMostra: "Boldini. Lo spettacolo della modernità" - Forlì
Boldini. Lo spettacolo della modernità. Sede: Musei San Domenico Piazza Guido da Montefeltro - ForlìPeriodo: dal 1 febbraio al 14 giugno 2015La dame de Biarritz (1912)olio su telaLa rassegna vuole...
View ArticleSposa d'aprile
Giovinezza e speranza ci accompagnavano mentre varcavamo la soglia della chiesa, in quel lontano giorno d'aprile.I giorni, i mesi, gli anni, sono silenziosamente scivolati nella clessidra del tempo...
View ArticleUn poeta da ricordare: Salvatore Quasimodo
Un poeta da ricordare:Salvatore QuasimodoModica (Ragusa), 20 agosto 1901 Napoli, 14 giugno 1968Una poesia da non dimenticare:Alle fronde dei salici E come potevamo noi cantarecon il piede straniero...
View Article25 aprile 1945-2015
E' meglio la peggiore delle democraziedella migliore di tutte le dittature.(Sandro Pertini - Presidente della Repubblica)Non dovremmo mai dimenticare che se da 70 anni viviamo nella democrazia lo...
View ArticleIl mio papà e il 1° Maggio
Tutti gli anni, nei giorni intorno al 25 Aprile e al 1° Maggio mi torna in mente, ancora più intenso, il ricordo di mio padre, per il quale queste ricorrenze civili avevano una particolare valenza, in...
View ArticleHanno detto: sul lavoro
Nella Costituzione della Repubblica Italiana all'art. 1 così è stabilito: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro."e all'art. 4 ancora si ribadisce:"La Repubblica riconosce a tutti i...
View ArticleFesta della Mamma
In questo giorno dedicato alla mamma:un affettuoso pensiero augurale a tutte le Mamme che stanno accompagnando i loro figli lungo il cammino della vita e a tutte le Mamme che ancora continuano a...
View ArticleMostra: Il Bel Paese - Ravenna
Ancora solo due settimane per potervisitare questa mostra:L'Italia dal Risorgimento alla Grande Guerradai Macchiaioli ai FuturistiSede: Museo d'Arte della città di Ravenna Via di Roma n. 13 -...
View Article