Per la serie "non si butta mai via niente", anche quest'anno ho preparato la mia solita salsina di pomodori verdi, da usare durante l'inverno come accompagnamento per il bollito.
E' una salsa che preparo da molti anni in questa stagione, utilizzando gli ultimi pomodori che non sono riusciti a maturare sulla pianta e quindi sarebbero da buttare.
Ho constatato che i miei commensali la apprezzano perciò, se vi incuriosisce, eccovi la ricetta:
E' una salsa che preparo da molti anni in questa stagione, utilizzando gli ultimi pomodori che non sono riusciti a maturare sulla pianta e quindi sarebbero da buttare.
Ho constatato che i miei commensali la apprezzano perciò, se vi incuriosisce, eccovi la ricetta:
SALSINA PICCANTE DI POMODORI VERDI
Occorrente:
pomodori acerbi
sale grosso
aceto di vino bianco
origano secco
peperoncino tritato
aglio tritato
olio
Tritare finemente i pomodori verdi e metterli sotto sale per 24 ore con un peso sopra.
Farli scolare bene in un colino poi metterli a bagno nell'aceto per 2-3 ore (il tempo dipende dalla robustezza dell'aceto).
Scolarli di nuovo, asciugarli leggermente con un canovaccio pulito e condirli con un misto di abbondante origano, un poco di aglio e del peperoncino (quantità a vostro piacere).
Mescolare bene perché i pomodori si insaporiscano e riempire dei piccoli vasetti, coprirli con olio di semi (perché l'olio d'oliva irrancidisce più in fretta) e chiuderli bene. Si conservano a lungo.